giovedì 6 maggio 2010

Grazie Candy! Presentate in Via Tortona a Milano, cuore del design, le nuove collezioni di frigoriferi


Candy Group farà leva sulle nuove collezioni di frigoriferi Candy e Hoover per consolidare il percorso di crescita in atto rispetto ai dati di inizio 2009. L'annuncio è stato dato da Gianfranco Palma nel corso di una conferenza stampa tenutasi lo scorso 5 maggio presso il Magna Pars di Via Tortona a Milano durante la quale Palma, direttore dei mercati Euorpa del Gruppo ha anche presentato Sergio Grasso, il nuovo direttore del mercato italiano. Con il contributo dei nuovi prodotti- ha proseguito Palma- Candy Group attende un cambio di marcia rispetto al primo trimestre dello scorso anno (in calo del 4%). L'anno in corso sarà , dunque, decisivo per raggiungere i risultati previsti in quanto la crescita di Candy Group nel primo trimestre 2010 è stata superiore alla media del mercato dei grandi elettrodomestici in Italia, che ha segnato circa +8%. Ci vorranno ,tuttavia ,almeno tre anni- ha concluso Palma- per il recupero dei valori di mercato antecrisi.
I segni di un miglioramento sembrano, perô, in via di consolidamento: Candy Group - ha riferito Aldo Fumagalli, presidente operativo e ceo - ha raggiunto gli obiettivi prefissati in un budget di crescita soprattutto nell'area UE anche se permangono degli squilibri nei mercati, soprattutto nell'Est Europa che è ancora ,fortemente, negativo.
In Italia, gli incentivi governativi in vigore da metà aprile stanno,peraltro, funzionando , spingendo i consumatori a convertirsi a prodotti più ecologici e performanti,con buoni effetti sul mercato nel medio-lungo termine.
"Nulla -ha continuato Fumagalli- è stato lasciato al caso, in quanto, pur riducendo i costi, non abbiamo, mai, risparmiato sulla ricerca sia nell'ambito dell'innovazione tecnologica,che in quella , ecologica che caratterizza le nuove collezioni di frigoriferi Candy e Hoover con investimenti pari a 7 milioni di euro. Entrambe si presentano , quindi, con una rigorosa coerenza di progetto, design, prestazioni che contraddistinguono tutta la gamma. "Il gruppo ,del resto,-ha riferito Ambrogio Merlo, direttore Business del settore freddo- è l'unico in Europa nel comparto del freddo ad effettuare nel proprio sito produttivo di Podborany (Repubblica Ceca), un collaudo finale di 3 ore su tutti gli esemplari prodotti, in modo da verificarne la piena affidabilità".
Nel corso della conferenza è stato possibile ammirare "de visu" le nuove linee di Candy, come Candy Krio (caratterizzata dal "light design") e Hoover Dynanmic Cool (per la conservazione ottimale dei cibi) con i prodotti contraddsitinti dalla qualità, dalla silenziosità, dalla robustezza (le fonti di rumore sono ridotte al minimo:soli 37 dB(A) di livello sonoro), dal design e, soprattutto dal basso consumo ( -20% con le classi superlative energetiche A++).Per Hoover, poi, una marcia in più con "Green Ray" che, nell'ambito del rispetto per l'ambiente identifica con questo logo i prodotti nelle Classi di assoluta eccellenza per il risparmio energetico e la riduzione delle emissioni.
Il che , dati i tempi che corrono non è, affatto, da sottovalutare!.
Gianni Longhini

Nessun commento: