mercoledì 24 marzo 2010

COSMOPROF: RIPARTE A TUTTO DIESEL CON LA 43ESIMA EDIZIONE


Nella splendida location della Diesel Penthouse di Via Stendhal a Milano, si è tenuta ieri la conferenza stampa di presentazione della 43esima edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna. Moderatrice e presentatrice dell'incontro Aureliana De Sanctis, Direttore Generale di Sogecos la società, partecipata al 100 per cento da Bologna Fiere s.p.a., che gestisce Cosmoprof Worldwide Bologna e il collegato ‘sistema’ a livello internazionale, con le manifestazioni Cosmoprof Asia, Cosmoprof North America e Guangzhou . "Siamo orgogliosi di organizzare anche quest'anno un evento come questo- ha esordito nel suo intervento il Dr. Mauro Malfatti Direttore della Divisione Internazionale di Bologna Fiere- importante per l'Italia per Bologna ma importante anche come evento tout court".
A seguire ,l'intervento del Dr. Fabio Franchina Presidente di Unipro ,l’Associazione Italiana delle Imprese Cosmetiche che ha presentato le statistiche del mercato cosmetico nel 2009. "Nonostante gli effetti della crisi partita nell’autunno 2008, in Italia"-ha riferito Franchina- "crescono i consumi di cosmetici in tutti i canali ad eccezione dei saloni estetici e dell’acconciatura rispettivamente in calo del 4,5% e del 5,1%. Il valore totale è pari a 9.107 milioni di euro per un tasso di sviluppo dello 0,3%". "Nel complesso -ha detto Franchina- nonostante la crisi economica mondiale che ha colpito l'Italia e soprattutto il settore manifatturiero, quello cosmetico a parte il calo nella profumeria ha, sostanzialmente tenuto con un rallentamento di solo il 2% nello scorso anno e questo dopo 10 anni di continua crescita". Significativa, anzi, la crescita delle vendite nella grande distribuzione, +2,6% che, con un valore di 4.100 milioni di euro, conferma di saper assecondare le modificazioni di gusto e di propensione all’acquisto dei consumatori.
"Si tratta -ha detto Franchina- di consumatori fedeli all’uso quotidiano di cosmetici che magari si spostano tra i vari canali, adocchiano nuove proposte e scelgono con sempre maggior consapevolezza". Questo profilo emerge dall’annuale rilevazione del Centro Studi e Cultura d’Impresa che ha ,ulteriormente, ottimizzato le proprie rilevazioni confrontando i database nazionali con le statistiche elaborate internamente.
"Ciò significa- ha continuato Franchina- che il consumatore di oggi pur risultando più attento nelle scelte dei prodotti è ,ormai, abituato al consumo dei cosmetici e non può più farne a a meno".
"Certo- ha precisato Franchina- vi è stato un calo nelle esportazioni a fronte, tuttavia, di un ,parallelo, calo nelle importazioni. In particolare se il mercato interno sostiene i fatturati delle imprese, che nel 2009 hanno registrato un valore di sell-in di 8.137 milioni di euro, pesano i forti rallentamenti dei mercati internazionali, che hanno portato ad un calo dell’export di 9,8 punti percentuali per un valore di 2.080 milioni di euro. La contrazione totale dei fatturati scende a –2,5% ma nel complesso si può ,tranquillamente, sostenere che il mercato dei cosmetici , nonostante le condizioni non favorevoli ,ha tenuto bene".
Aureliana De Sanctis dopo aver ringraziato per l'ospitalità i padroni di casa della Diesel ha ,poi, illustrato le principali novità e la scaletta degli eventi della prossima edizione che si svolgerà a Bologna dal 16 al 19 Aprile prossimi.
Parteciperanno 2.254 espositori provenienti da 65 paesi con una presenza in percentuale del 59% di stranieri contro il 41% di italiani.
Cosmoprof Worldwide Bologna 2010 sarà caratterizzato da uno straordinario carnet di eventi, conferenze, workshop, atelier ad alto impatto emotivo e contenutistico, che coinvolgeranno tutte le aree e tutti i target della Manifestazione. Per la prima volta, sarà introdotta la figura dei “Visionary Men”, “voci protagoniste” di specifiche aree merceologiche del mondo beauty il cui nome è legato a una storia di successo, di approfondimento e innovazione. Cinque professionisti del settore del packaging, coordinati dal guru internazionale del Design Joël Desgrippes analizzeranno la sfida del’industria cosmetica per reinventare i suoi processi.
Vi sarà anche un programma intitolato Visionary Architects per il quale Cosmoprof ha scelto Elie Papiernik come architetto dello stile.
La Profumeria selettiva ritorna a Cosmoprof. Vi saranno una nuova zona di Profumeria Prestige dove si andrà alla scoperta della profumeria selettiva e una Nuova Area Green dove verranno introdotti e presentati prodotti collegati alla GREEN-volution: un ricco programma convegnistico per approfondire tutte le tematiche collegate all'ambiente e all'impiego di sostanze sempre meno inquinanti e a impatto zero.
Ricchissima la scaletta del programma ad incominciare dalla grande kermesse per l'apertura di giovedì con la cena di apertura del Packaging e il lancio ,sempre giovedì ,della nuova fragranza di Ferragamo. Venerdì gli eventi estetici Discover Beauty al Vanity Fair Pavillon.
Anche quest'anno ritornerà ,alla grande, l'Accademia del Profumo che riunisce i protagonisti dell’arte profumiera, impegnati ,quotidianamente, a promuovere la cultura del profumo e i suoi valori storici, artistici e sociali, e che sceglie Cosmoprof Worldwide Bologna quale sede ideale per la prestigiosa serata che ogni anno premia i migliori profumi dell’anno maschili e femminili ciò a sottolineare l'importanza e il rilievo che questa istituzione riserva ad un evento come Cosmoprof Worldwide Bologna. Nell'ambito di Discover Beauty vi sarà anche uno spazio dedicato alla mostra di Elena Melick; Spazio anche ad ON Air Work e alla campagna The Next Talent per la ricerca di talenti nell'hair style. Show capelli e workshop d’approfondimento con Hair Stylist di calibro internazionale. Forum qualificati per approfondire il mercato dello Spa e del Packaging.
Vi saranno infine, si far per dire, un'area Trend dove scoprire tutto sulle tendenze, un Beauty day e una serata naturalmente dedicata a Diesel grande innovazione di Cosmoprof.
Allora tutti pronti al via di questo importantissimo evento!
Gianni Longhini

Nessun commento: