domenica 31 gennaio 2010

COLOMBO CACHEMIRE: L'INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DELL'ESSERE


E' un luogo comune credere che il cashmere si usi solo d'inverno. Questa preziosa fibra può essere usata benissimo anche d'estate. "Splendido" realizzato dal Lanificio Colombo è un filato così sottile e impalpabile che con un solo chilo si ottengono 36.000 mt di filo con cui si possono realizzare: una mantella, una stola, una sciarpa e un plaid a creare un quadrato perfetto. Per la prossima primavera estate Colombo ha usato un Jersey di Cashmere leggero e trasparente all'insegna della femminilità interpretato in abiti e camicie con linee ricostruite sul corpo e con inserti in organza e seta con ricercati i bottoni in vetro colorato o in vetro trasparente con incorporate vere stelle marine. Ogni capo diventa quindi un pezzo unico ed esclusivo. Nella collezione troviamo il cashemire-seta con goffrati di cashemere fissati da un invisibile ricamo, per scialli e coprispalla ancora jersey di cashmere dedicati a chi ama la dolcezza setosa della materia. Per la parte più estiva Colombo propone anche lino semplice, impreziosito da ajure e plissettature per le serate al mare.
Il tutto da l'impressione di volatilitä e leggerezza alla quale si adatta benissimo il titolo di Milan Kundera: "L'insostenibile leggerezza dell'essere".
La collezione accessori del Lanificio Luigi Colombo è, come sempre, la massima espressione della qualità, della potenzialità e della creatività dell’azienda, in quanto vera e propria estensione del Lanificio. Le proposte si sviluppano in temi coordinati al capospalla e alla maglieria e in temi che vivono di luce propria e che danno all’accessorio una vera e propria identità nata per arricchire e completare con personalità il “modo di vestire” più esigente. Puro Cashmere garzato in tinta unita dai toni pastello con cui sono realizzate mantelle e grandi stole, a volte decorate con paillettes o macramè, nella versione più elegante, adatte per le fresche giornate di primavera. Cashmere/seta, sviluppato in svariati pesi e textures, in tinta unita o maltinti. E’ abbinato anche a pizzi, ricami in paillettes e laminature in argento nei colori classici; cashmere/seta anche per una serie di stole ultraleggere, declinate in una gamma di ventiquattro colori, dall´uso versatile e fuori da una specifica stagionalità, anche nelle versioni plissettate e patchwork. Cashmere/seta/lino e seta/lino, miste ottenute sia per combinazione di filati, a volte tessuti con fili di lurex, che in mischia intima per avere ricercate nuances di colore, proposte in una serie di grandi stole o mantelle. Seta/bamboo, realizzato sia in tinta unita che sfumato per stole e coprispalle con finiture in lurex e à-jour. La parte più estiva propone grandi sciarpe per donna e per uomo, scialli, stole, mantelle, stole/pareo, kaftani, ponchos, originali mantelline da utilizzare come copricostume, rifiniti con bordi di colore di contrasto o orli a giorno. I materiali utilizzati vanno dal fresco lino in diverse textures: garza, tela e stuoia dalla finitura liscia o stropicciata realizzato anche a mano su antichi telai fino al cotone, materiale dall’equilibrio ideale e che abbina la leggerezza della garza ad un tatto impalpabile. La gamma cromatica è una tavolozza di colori uniti, di tinture speciali con effetto "a cornice", sfumato o nella nuova tecnica "arlecchino", che per la serie di disegni geometrici tinti in filo sono anche abbinati al lurex.
Gianni Longhini

Nessun commento: